Accedi al sito
Serve aiuto?

IL TEAM

Pierantonio Barizza
Dopo il conseguimento  della laurea in ingegneria strutturale presso l’Università di Padova inizio la mia attività professionale nel 1989, occupandomi fin da subito della progettazione di strutture, anche impegnative, in c.a. ed acciaio.
La progettazione delle strutture avviene tramite software BIM che permette il loro sviluppo in ambiente 3D e che consente di interfacciarsi con gli altri professionisti puntando sempre più ad un progetto unitario.
Vista l’evoluzione dell’ultimo decennio del settore dell’edilizia, particolare attenzione viene rivolta alle nuove tecnologie costruttive, per poter sempre proporre alla committenza soluzioni sempre al passo coi tempi e con la necessaria professionalità e competenza.
Oltre all’attività di progettazione e collaudo delle strutture, porto avanti anche quella di docente universitario e consulente tecnico di parte, affrontando gli svariati temi relativi ai dissesti strutturali con un particolare interesse verso il settore dei beni culturali che ho avuto modo di studiare ed approfondire.
La mia “specializzazione” in questo particolare settore è dovuta alle mie collaborazioni con diverse Università come la facoltà di Architettura di Venezia (IUAV), quella di Trieste e la “University of Nova Gorica”, dove ho portato a termine il dottorato in “CONSERVATION OF ARCHITECTURAL HERITAGE AND FORENSIC ENGINEERING”.
Presso quest’ultimo Istituto svolgo un impiego part-time come Senior Expert in the Field of Conservation Techniques for Built Heritage.
Nel corso degli anni ho prodotto una quindicina di pubblicazioni, in prevalenza sui temi dell’ingegneria forense, e partecipato a diverse conferenze sull’argomento.
Pierantonio Barizza
 
PS
Se di suo interesse può consultare il mio Curriculum vitae